![](../immagini/dipartimento.JPG)
04 Maggio 2010.
ASD CATANIA 2000 LDV.
2^ Giornata Campionati di Società
Esordienti,
Ragazze e Ragazzi, Cadetti e Cadette.
Dopo la prima giornata dei Campionati di Società l’ASD Catania 2000 LdV,
patrimonio scolastico, sportivo e agonistico di atletica leggera
dell’Istituto Leonardo da Vinci, diretto da fr. Bartolo Parisi, che
ha sempre appoggiato le idee sportive a sfondo educativo del sodalizio
etneo, è una delle prime realtà provinciali. Nella categoria esordienti
femminili, infatti, le miniatlete di Paolo Mario D’Antone Martina
Reina, Francesca Miccichè, Roberta Napoli e Laura Resina si stanno
esprimendo positivamente nel settore velocità; in quello della resistenza,
Delia D’Addio e Michela Siciliano un valido contributo; così come Agnese
Ambra e Federica Indelicato nei salti.
Sempre nell’ambito della velocità,
v’è da dire che le due staffette presentate da Paolo Mario D’Antone ai
campionati regionali staffette 4x50 mt di Messina, sono giunte
rispettivamente prima e seconda. Roberta Napoli, Delia D’Addio, Michela
Siciliano e Laura Resina le campionesse regionali staffetta 4x50 mt;
Martina Reina , Agnese Ambra, Federica Incarbone e Francesca Miccichè le
vice campionesse regionali.
Nella resistenza Delia D’Addio e Michela
Siciliano, insieme a Roberta Napoli e Laura Resina, offrono notevoli
garanzie dimostrando il loro valore nel Grand Prix organizzato dal
comitato provinciale di Catania. Anche nella categoria Ragazze l’ASD
Catania 2000 Leonardo da Vinci spinge grazie a Valeria Ereddia e Bianca
Monti prime sui 60 mt con 9”1; nei 1000 mt Sofia Pesce guadagna 507 punti
grazie ai 3’55”7; Domiziana Gibbels ( pronuncia ghibbels ) è prima nel
salto in lungo con mt 3,67; così come Annamaria Mirone prima nel vortex
con mt 32,65. Nella 4x100 mt le campionesse regionali di Messina con
Domiziana Gibbels, Annamaria Mirone, Bianca Monti e Valeria Ereddia hanno
registrato il crono di 59.7.
Infine la categoria Cadette e Cadetti del
prof. Maurizio Volpini. Per le cadette successi per Martina D’Olica
sui 300 mt coperti in 45”8; sugli 80 hs successo di Greta Schilirò in
15”4; doppietta di Margot Caggia nel disco e nel giavellotto
rispettivamente con mt 16,96 e 17,01; nei 2000 mt, infine, bella gara per
Irene Fischetti che ha coperto la distanza in 8’08”6. Per i Cadetti
Michael Bellia si impone sugli 80 mt in 9”7; Pietro Corredor Greco corre
la gara della vita in 40”3; Gianluca La Scala li chiude in 49”1. Nei 2000
mt un commovente Gaetano Pisano chiude la distanza in 9’02”4: “ Io l’ho
fatto per la squadra ” è lo slogan che il prof. ha condiviso in pieno:
“ Io l’ho fatto per la squadra, è il prodotto di un lavoro fra
l’allenatore e l’atleta: entrambi sono la squadra !!! ” Nel lancio del
disco Michael Bellia, dopo un lancio prossimo ai 40 metri, commette la…di
uscire davanti e così si accontenta di vincere con la misura di mt 28,51
davanti al compagno di classe Emanuele Anfuso che lancia a mt 21,41. Nel
lancio del giavellotto ottimo secondo posto per Emanuele Anfuso che
scaglia l’attrezzo a mt. 27,47, primo degli etnei.
Nella seconda giornata niente da segnalare per le esordienti circa le
gare.
Per la categoria Ragazze Ragazzi le gare sono: 60 hs – salto in alto –
lancio del peso – marcia km 2
Per la categoria cadette e cadetti: 1000 mt -300 hs – 2000 mt – alto –
lungo – peso – martello – marcia
Il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive dei Licei. Etica, Cultura
e Sport al Servizio dei Liceali.
|