| 
       
      20 FEBBRAIO 2009 
      Gli alunni delle prime e seconde medie assistono alla conferenza 
      organizzata dalla prof.ssa Patrizia Arcidiacono in collaborazione con i 
      docenti di Scienze Spinelli e Messina e condotta da membri 
      dell’Associazione  Onlus “Nuestro Horizonte Verde”che ha sede principale 
      ad Iquitos, città della Foresta Amazzonica del Perù. Gli allievi leggono 
      le lettere ricevute dai ragazzini peruviani avviando il gemellaggio 
      Italia-Perù, occasione per sviluppare la lingua spagnola, per accrescere 
      il proprio bagaglio conoscitivo anche in ambito storico, geografico e 
      scientifico e per sviluppare il senso del rispetto culturale ed 
      ambientale. 
     
      
      
      clicca per le foto 
        
      
      Sport  Sport  Sport  
      Sport  Sport 
      
        
       
       
      2 febbraio 2009 
      Dipartimento Scienze Motorie e Sportive dei Licei. Progetto Licei in 
      Movimento 2008/2009. 
      
      Al  II liceo scientifico di capitan 
      Toscano  il derby 
      Nella 
      finalissima il II liceo scientifico di capitan Toscano vince il derby ( 8 
      a 7 ) e si aggiudica il prestigioso   Soccer 5 at LittleChannel 2009. 
      Ubaldo Floresta miglior portiere del torneo. A Stefano Toscano il trofeo 
      capocannoniere. Nulla da fare per Reina e Co. Sul campo esterno grande 
      cornice dei compagni di classe e tifo alle stelle grazie allo spettacolare 
      agonismo !!!. Con lo score di 8 a 7 il II liceo scientifico di capitan
      Toscano ha la meglio su quello di Salvo Reina al termine di 
      un derby acceso, spettacolare, amazing come direbbero gli 
      statunitensi e si aggiudica il trofeo Soccer 5 at LittheChannel;  reso 
      ancor più spettacolare per l’agonismo profuso,  deciso ma corretto, con il 
      conseguente goliardico e simpatico  tifo delle due tifoserie, assiepate 
      sulle tribune. Lo score è lo specchio di un match sempre incerto, 
      equilibrato, altalenante nel punteggio ma che si risolve nei due minuti 
      finali dell’incontro per opera del matchwinner e topscorer Stefano 
      Toscano. Nel box-score troviamo le due formazioni; il II liceo 
      scientifico 2 presenta Francesco Alessi fra i pali, Gianluca 
      Zumbo centrale, Marco Massimino e Salvo Reina a 
      centrocampo e Ture Valentino avanti; il II liceo scientifico 1 
      oppone Ubaldo Floresta in porta, Federico Polizza e Mirko 
      Galeno dietro, Alfredo Massimino a centrocampo e Stefano 
      Toscano in avanti. Collaborano il prof.,  Serena Di Bella 
      e Gaia Miria  per la  la fotografia e la premiazione,  Gianmarco 
      Cappadonna e Luca Distefano per il box-score. Dopo l’incontro 
      tocca ancora al prof. premiare con le coppe e i medaglioni d’oro e 
      d’argento del 1° e del 2° posto e i trofei del capocannoniere e del 
      miglior portiere tutti partecipanti alla finalissima del torneo. 
      (Il 
      Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive dei Licei. Etica Cultura e 
      Sport per la Formazione Integrale dei Giovani Lasalliani )    
             Foto -->
      
      
      
      Calcio Biennio Finale del
      Soccer a 5 at Little Channel 2009
      
        
      
        
       
       
      Sabato 14 febbraio 2009  
      Dipartimento 
      Scienze Motorie e Sportive Licei. Progetto Licei in Movimento 2008/2009. 
      Premiati i Campioni Regionali 
      di Atletica Leggera 2007/2008
       
      Alla presenza del preside dei Licei prof. Maurizio 
      Volpini la sig.ra Grace D’Antone, presidente  dell’ASD Catania 2000 
      Leonardo da Vinci, si congratula con gli studenti-atleti del direttore 
      dell’Istituto Fr. Bartolo Parisi da due anni sul tetto della Sicilia per 
      gli eccellenti risultati raggiunti. 
      Con una cerimonia svolta nell’Aula Magna, resa degna per gli eccellenti 
      risultati espressi dagli studenti del nostro Istituto, diretto con 
      encomiabile impegno dal nostro direttore Fr. Bartolo Parisi, il 
      prof. Maurizio Volpini preside dei licei ha presentato alla sig.ra
      Grace D’Antone, presidente dell’ASD Catania 2000 Leonardo da 
      Vinci di atletica leggera, i Campioni Regionali che per 
      due anni consecutivi, 2007 e 2008, hanno vinto il titolo regionale 
      riservato alle società e dando all’Istituto la perfetta immagine di 
      una scuola etica, culturale e sportiva. Su invito del prof.
      Maurizio Volpini la sig.ra Grace D’Antone ha così premiato 
      con le targhe Ture Valentino, Salvo Reina, Carlo Musumeci, Francesco 
      Squillaci, Nunzio Fichera, Giansalvo Micale, Stefano Mirone, Luigi Lizzio, 
      Federico Indiogine, Antonio Agrifoglio, Luca Distefano, Antonio Giacoppo 
      e infine il coach prof. Paolo Mario D’Antone. Assente per 
      importanti impegni il direttore Fr. Bartolo Parisi, hanno 
      presenziato alla cerimonia della premiazione il prof. Gigi Sapienza, 
      il coordinatore/webmaster della Fidal provinciale di Catania Riccardo 
      Lanzafame e i fratelli Fabrizio ed Evelyn Famà cari ex-alunni 
      che hanno “ripreso” l’evento per il Video Sport School in 
      the World. (Il Dipartimento di Scienze 
      Motorie e Sportive dei Licei. L’Etica la Cultura e lo Sport i Successi dei 
      Licei) 
      
        
       
       
      Sabato 17 febbraio 2009 
      Dipartimento Scienze Motorie e Sportive Licei. 
      Progetto Licei in Movimento 2008/2009 
      Flying over the net 2009.  
      II Liceo Scientifico Campione 
      d’Istituto di pallavolo femminile in anticipo.  
      Vittoria per 2 a 0 sul I Liceo Scientifico che batte 
      il V Ginnasio per 2 a 1. Giovedì, dopo il match tra le neocampionesse e il 
      V Ginnasio, la premiazione. Nel recupero del triennio la Union batte 
      sorprendentemente il V Liceo Scientifico. Nell’avvincente 
      Campionato d’Istituto di pallavolo femminile riservato al biennio dei 
      Licei, il tradizionale Flying over the net 2009, trionfa con un 
      incontro in anticipo il II liceo scientifico capitanato da 
      Simona Rizzo. Grazie al successo sul I liceo scientifico per 2 a 0 ( 
      parziali 25-13; 25-10 ) il fortissimo team agonistico del biennio esprime 
      le elevate potenzialità anche in campo volleistico e giovedì mattino sarà 
      premiato con la Coppa Oro del 1° posto, con i medaglioni d’oro 
      alla squadra composta da Simona Rizzo (K), Chiara Tropea,  Daria 
      D’Addio, Gaia Palermo, Alice Gulizia, Lorena Lo Miglio, Rita Scionti, 
      Emanuela Speranza e Aurelia Carbone e con il Most Technical Player 
      Trophy che il prof. Paolo Mario D’Antone ha assegnato a capitan
      Simona Rizzo, ritenuta dal prof. la giocatrice più tecnica del 
      torneo del biennio femminile. Il match di giovedì tra il II Liceo 
      Scientifico e il V Ginnasio deciderà l’assegnazione della Coppa Argento 
      e la Coppa Bronzo con i relativi medaglioni tra il I Liceo 
      Scientifico e il V Ginnasio. Nel triennio femminile grande bagarre circa 
      la classifica dopo la caduta per 2 a 0 del V Liceo Scientifico per…mano 
      della Union ( 15-7; 15-9 ) che guida attualmente la classifica con 6 
      punti. (Il Dipartimento Scienze Motorie e 
      Sportive Licei. Il Confronto, la Competizione e l’Agonismo con altre 
      realtà elevano i Valori Etici Culturali e Sportivi dei Giovani Lasalliani)
       
        
        18 febbraio 2009 
      Serio infortunio per Salvo Reina. 
       
      Frattura della rotula per il valoroso atleta del Leonardo. 
      Mercoledì sera, a causa di un banale incidente, Salvo Reina, alunno 
      del II liceo scientifico, ha riportato la frattura della rotula del 
      ginocchio destro;  attualmente l’alunno è ricoverato presso il reparto di 
      chirurgia ortopedica d’urgenza dell’Ospedale Vittorio Emanuele; assistito 
      affettuosamente da papà Claudio, mamma Francesca e Luca, lunedì 
      mattino il valoroso atleta e pallanotista del Leonardo sarà operato dal 
      prof. Avondo. Al valente Salvo, che tante soddisfazioni 
      sportive e agonistiche ha dato all’Istituto a livello nazionale, sia  
      studentesco che federale , il direttore fr. Bartolo Parisi, il 
      preside prof. Maurizio Volpini, il coach prof. Paolo Mario D’Antone, 
      i docenti del II liceo scientifico con i simpatici alunni, la presidente 
      ASD Catania 2000 Leonardo da Vinci sig.ra Grace D’Antone, augurano 
      una prontissima guarigione per l’immediato ritorno nel mondo agonistico 
      della pallanuoto e dell’atletica, come direbbero i romani, “ terra 
      marique ”. (Il 
      Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive dei Licei)
           
      
      SCUOLA MEDIA L. DA VINCI SPORT PER SOCIALIZZARE 
      CALCIO A 5 
      La 1^Media al 3° “TROFEO FILIPPO 
      RACITI” 
       La 
      rappresentativa di calcio a 5 della prima media del Leonardo da Vinci, ha 
      chiuso al terzo posto la 3ª edizione del Trofeo <Filippo Raciti> 
      organizzato dall'Istituto Comprensivo <G. Parini> di Catania diretto dal 
      preside Giuseppe Adernò, con la collaborazione del prof. Giovanni Di Bella 
      Tecnico Federale Figc di Catania ed il supporto tecnico del Centro 
      Federale Figc < Brucato>. La rappresentativa del Leonardo da Vinci, dopo 
      aver vinto nei quarti di finale le sfide con le scuole medie Giovanni 
      XXIII Acicatena (4-2) e Giovanni Paolo II di Belpasso (3-0), ha perso in 
      semifinale contro la Rimini Acicastello (8-0), costretta a giocare senza 
      Giulio Raudino della 1ª B e Marco Greco della 1ª A, infortunati alla  
      vigilia della sfida e con Francesco Leonardi (1ª B) in campo con i postumi 
      dell'influenza e Giuseppe D'Amico (1ª A) in forse fino a pochi minuti 
      della partita, dopo un colpo alla testa che ne aveva messo a rischio la 
      presenza. D'Amico pur non al meglio ha dato il suo grande contributo 
      insieme al portiere Antonio Mirabile, applauditissimo per alcuni suoi 
      interventi prodigiosi e così contro la Rimini Acicastello che ha poi vinto 
      il torneo battendo in finale la Manzoni Catania, i ragazzi sono usciti dal 
      campo battuti, ma consapevole di aver onorato il torneo. Il gol subito 
      appena dopo il calcio d'inizio, ha poi complicato le cose in campo, c'è 
      stato qualche attimo di smarrimento e poi la reazione con Antonio 
      Cristaldi (1ª A), Giuseppe Costanzo (1ª A) e Andrea Furnari (1ª A) che 
      hanno sfiorato più volte la rete, mentre Giuseppe D'Amico (1ª A), 
      Francesco Leonardi (1ª B) e l'instancabile Giorgio Muzzetta (1ª A) hanno 
      dato il meglio guidati dalla panchina dal generoso Marco Greco (1ª A) che 
      ha dato una mano alla squadra in veste di allenatore in seconda, 
      cavandosela egregiamente. Un bravo a tutti i ragazzi per il comportamento 
      e per l'impegno messo in campo e fuori in occasione della premiazione che 
      si è svolta alla presenza del del dirigente scolastico della Parini 
      Giuseppe Adernò e particolarmente commossi la moglie dell’ispettore Raciti, 
      la signora Marisa Grasso che gentile e disponibile risponde semprepresente 
      quando viene invitata alle manifestazioni in ricordo del marito e i 
      genitori del poliziotto Nazareno e Pina. E con loro al momento della 
      premiazione il viceprefetto aggiunto, la dottoressa Michela Fabio, il 
      dott. Marco Dell’Arte in rappresentanza del questore, l’assessore allo 
      Sport della Provincia, dott. Daniele Capuana e per la Federazione calcio, 
      il presidente provinciale Carmelo Pergolizzi, il responsabile tecnico 
      Gianni Di Bella e il direttore di gara Davide Caggegi. 
      La squadra del Leonardo: 
      Antonio Mirabile, Giuseppe D'Amico, Andrea Furnari, Giuseppe Costanzo, 
      Giorgio Muzzetta, Marco Greco e Antonio Cristaldi della 1ª A e Francesco 
      Leonardi e Giulio Raudino della 1ª B. 
       
      F.to Fratel Stefano Condorelli - 
      prof. Lorenzo Magrì 
        
       
       
      28 febbraio 2009  
      Dipartimento Scienze Motorie e Sportive Licei - 
      Progetto Licei in Movimento 2008/2009 
      FLYING OVER THE NET 2009. Al II LICEO SCIENTIFICO 
      FEMMINILE LA COPPA ORO. IL V GINNASIO VINCE LA COPPA ARGENTO E LE RAGAZZE 
      DEL I SCIENTIFICO QUELLA DI BRONZO. A SIMONA RIZZO IL TROFEO MOST 
      TECHNICAL PLAYER. Nel quadro della programmazione scolastica e 
      sportiva dei Licei, incoraggiata dal direttore fr. Bartolo Parisi e 
      dal preside prof. Maurizio Volpini, si è concluso il tradizionale
      Flying Over The Net 2009 riservato alle liceali del biennio. 
      Nonostante la sconfitta per 2 set a 1 contro le ragazze del V Ginnasio, le 
      alunne del II liceo scientifico hanno vinto il Campionato d’Istituto di 
      pallavolo, al termine di un incontro spettacolare per l’agonismo espresso 
      dalle due squadre coinvolgendo anche il prof. Giancarlo Russo che 
      alla fine ha premiato tutte le alunne. Arbitri il duo D’Antone - Vigo, il 
      II scientifico, assenti Gaia Palermo e Aurelia Carbone, in 
      campo con Simona Rizzo k, Daria D’Addio, Chiara Tropea, Alice Gulizia, 
      Lorena Lo Miglio, Rita Scionti ed Emanuela Speranza coach Luca 
      Distefano ha vinto il primo set 25-19; nel secondo, però, gran ritorno 
      del V ginnasio di capitan Annamaria Grassi che insieme a Chiara 
      Messina, Veronica Messina, Iolanda Pappalardo, Martina La Pica, Ylenia 
      Bonaccorso e Alessandra Pennisi e orchestrate da un pool di tecnici e 
      vittoria si sono imposte con lo score di 27 a 25. Gasate dal parziale le “ 
      classiche ” hanno insistito e in un clima reso incandescente dalla posta 
      in palio hanno meritatamente vinto set e match con il punteggio di 15 a 
      13. Terzo posto per le simpatiche  girls del I scientifico che hanno 
      disputato con ardore il campionato grazie all’impegno di Virginia 
      Falcone, Clementina Di Grazia Curia, Laura Longhitano, Elisabeth 
      Catalano, Federica Ministeri, Viviana Coco e Claudia Perni.
      ( Il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive 
      Licei. Etica Cultura e Sport al servizio dell’Agonismo essenziale per la 
      Formazione della Personalità del Giovane Lasalliano ) 
         
      
      Foto 
      Finali Pallavolo femminile dei Licei 
        
  
       |