ISTITUTO "LEONARDO DA
VINCI"
Via G.B. de La Salle, 12 95126 Catania tel 095/33.81.10
fax 095/7335478
Sito Internet: www.nti.it/leonardo/
Email: leovinci@nti.it
|
LEONEWS
Novembre 2009 |
![]() ![]() ![]()
|
|
|
![]() Una qiornata di preghiera per i nostri cari Defunti La Santa Messa festiva delle ore 10 è stata caratterizzata dal ricordo devoto e commosso, per tante persone care, che abbiamo conosciuto nel corso della nostra vita. A questa commemorazione hanno partecipato numerosi alunni ed ex-Alunni. Alla preghiera dei fedeli, quando Fr. Saturnino ha letto la lunga lista dei Fratelli e Professori laici,che hanno passato in questo Istituto, tanti anni con amore e dedizione, per educare i nostri ragazzi, un senso dì commozione e di riconoscenza ha pervaso l'assemblea, così pure quando ha nominato altri parenti e amici della nostra Comunità, la preghiera è sgorgata dal cuore supplichevole e fervente, invocando sui cari Defunti la misericordia di Dio; molti hanno certamente ricordato la frase riportata da un libro famoso di Nichy Eltz :" Fateci uscire da qui" La Madonna della Roccia, nelle sue apparizioni a Betpasso, ci ha fatto capire che noi pensiamo poco alla pena del Purgatorio e ci ha esortato a chiedere a Dio la qrazia di abbreviarci la pena de! Purqatorio e ci ha suggerito questa preghiera, mentre siamo ancora su questa terra: " O Signore Iddio, che per mezzo dello Spirito Santo, diffondete il vostro Santo amore sulla Chiesa, abbreviateci il dolore del Purgatorio e rendeteci sempre più degni della vista del Paradiso". Questa Santa Messa, celebrata dal Reverendo P. Cultrera Salesiano, ha certamente disposto i presenti a ricordare spesso, con amore e riconoscenza, i nostri cari e indimenticabili Defunti: "L'eterno riposo, dona toro o Signore!" ---> Foto della celebrazione |
![]() "Pipino il Breve" al Teatro Ambasciatori ![]()
|
Il 9 novembre le classi 2e medie A e B hanno trascorso una piacevole mattina culturale al teatro Ambasciatori di Catania a vedere la rappresentazione del musical “Pipino il Breve” il cui testo è stato scritto da un autore siciliano Toni Cucchiara . Si tratta di uno spettacolo di grande successo che viene rappresentato da circa venticinque anni . Un’opera teatrale che ricorda l’opera dei pupi e che tutti i siciliani, in particolare, dovrebbero vedere in quanto si può considerare parte del nostro patrimonio culturale. La rappresentazione costituisce un’insieme di: cultura, arte scenica, musica, danza e divertimento per le ”battute” in dialetto siciliano. I ragazzi accompagnati dalle prof.sse Calcaterra e Spinelli lo hanno molto apprezzato. |
![]() La PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano ha indetto, come ogni anno, i Giochi d'Autunno di Matematica Questi sono gli alunni, delle varie classi, iscritti nelle varie categorie: Cat. C1 (1a e 2a Media) 1A: Mosca Andrea 1B: Billecci Francesco, Campanella Ettore, Giordano Luigi, La Rosa Arianna, Licciardello Damiana, Piana Alberto, Scuderi Amedeo, Vitale Viviana 2A: D'Amico Giuseppe, Gangi Manfredi, Greco Mario, Lacona Carlotta 2B: D'Alessandro Enrico, Mosca Gianluca Cat. C2 (3a Media - 1a Superiore) 3A: Giuffrida Mirko, Reina Carlo, Ventura Francesco 3B: Miccichè Salvatore, Marchi Vincent , D'Amico Antonio 1Sc: Battaglia Danilo, Consoli Andrea, Fargetta Geogia, La Scala Gianluca, Lombardo Manfredi, Marchi Grace, Panebianco Marco, Pisano Flavia, Russello Giuseppe, Sambadaro Marco, Tovato Federico Cat.L2 (2a 3a 4a Superiore) 2Sc: Alessi Giovanni, Anfuso Emanuele , Cavallaro Francesco, Coco Viviana, Corona Alberto, Falcone Virginia, Longhitano Laura, Ministeri Federica, Pappalardo Corrado, Reale Marcello, Reina Davide, Torrisi Ferdinando, Travaglianti Marco, Zitelli Sergio 5Gn: Pisano Gaetano 3Sc: Mirone Stefano, Palermo Gaia, Rizzo Simona 4Sc: Botto Federico, D'Angelo Giuseppe, Greco Francesco, Iozzia Debora, La Mantia Dario, Lizzio Luigi, Mazzeo Silvia 2Cl: Ammirante Sara Cat. L2 (5a Superiore) 5Sc: Agrifoglio Antonio, Albani Marco, Di Maria Chiara, Fichera Nunzio, Fronterrè Fabrizio, Giacoppo Francesca, Licandro Francesco, Pratini Mattia, Squillaci Francesco 3Cl: Di Bella Serena I Giochi d'Autunno di matematica avranno luogo negli ambienti dei Licei del "Leonardo" martedì 24 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.00. |
HIGH SCHOOL TRACK & FIELD SEASON
2009 REPORT SUPERLATIVA
CHIUSURA DELL’ANNO 2009 PER L’ATLETICA LASALLIANA. TURE
|
ISTITUITA
DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE LICEI. DOPO L’OK DEL DIRETTORE FR. BARTOLO PARISI E DEL PROF. MAURIZIO VOLPINI E’ NATA LA COMMISSIONE PER LA REFERENZA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DEGLI ALUNNI DEI LICEI. Nella prima assemblea il prof. Paolo Mario D’Antone ha nominato l’alunna del 4^ liceo scientifico Enrica Magri’ segretaria della commissione e illustrato agli alunni e alle alunne referenti delle classi dei Licei le modalità dell’Organizzazione delle Manifestazioni Scolastico-Sportive del 1^ trimestre: il Soccer 4 at Littlechannel ( Campionato d’istituto di calcio a 4 maschile ), il Flying over the net ( Campionato d’Istituto di pallavolo femminile ), l’High School Spirit Music & Movement ( Campionato d’Istituto di Esibizione di Movimento Musicale femminile ) e il Christmas Trophy Poliathlon Track & Field “ Oh happy day ” ( Campionato d’Istituto di atletica leggera femminile e maschile ) sono stati, nel corso dell’assemblea, i temi sportivi trattati per i regolamenti e le premiazioni. All’assemblea erano presenti le alunne e gli alunni Michelle Marchi e Giulia Balsamo referenti per il 4^ ginnasio, i gemelli Caggia ( Margot in sostituzione di Greta Schilirò ) e Riccardo Caggia per il 5^ ginnasio, Georgia Fargetta e Luca Reina per il 1^ scientifico, Clementina Di Grazia Curia e Sergio Zitelli per il 2^ scientifico. Nell’ambito del triennio Anna Maria Grassi (in sostituzione di Veronica Messina ) e Enrico De Meo 1^ classico, per il 2^ classico Tahereh Toluian e Giulio Castorina, Serena Di Bella e Mario D’Asero per il 3^ classico; Gaia Palermo e Ture Valentino 3^ scientifico, Enrica Magrì e Luigi Lizzio 4^ scientifico e, infine, Francesca Giacoppo e Mattia D’Angelo ( in sostituzione di Antonio Agrifoglio ) 5^ scientifico. ( Il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive e la Commissione Referenza Alunne e Alunni dei Licei ) |
|
ARIANNA IUDICA E FLORIANA PAPPA ORGOGLIO DELLA SICILIA. PER L’ASTISTA ALLENATA DAL DOTT. FRANCESCO ATTANASIO E PER LA VELOCISTA DAL PROF. PAOLO MARIO D’ANTONE UN BRILLANTE RICONOSCIMENTO
|
|
NELLA COMUNICAZIONE AVVENUTA TRA IL PROF. SALVATORE LIGA FIDUCIARIO REGIONALE FIDAL E IL PROF. PAOLO MARIO D’ANTONE, L’ALLIEVA ARIANNA IUDICA, CAMPIONESSA E NEOPRIMATISTA REGIONALE DI SALTO CON L’ASTA CON LA MISURA DI MT. 3,20, MEDAGLIA DI BRONZO AI RECENTI CAMPIONATI ITALIANI CADETTE DI DESENZANO SUL GARDA E TERZA PRESTAZIONE IN ITALIA, E’ STATA CONVOCATA INSIEME AL SUO BRAVISSIMO ALLENATORE DOTT. FRANCESCO ATTANASIO AL RADUNO INTERREGIONALE DI FOGGIA CHE SI TERRA’ NEI GIORNI 6,7 E 8 DICEMBRE NELLA CITTA’ PUGLIESE, ALL’INSEGNA DEL “ PROGETTO TALENTO ”. PER L’ATLETA DELL’ASD CATANIA 2000 LEONARDO DA VINCI DI GRACE D’ANTONE ANCHE LA CONCRETA POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE AI GIOCHI DELLE ISOLE 2010. PER LA NEOCADETTA DELL’ASD CATANIA 2000 FLORIANA PAPPA, CAMPIONESSA REGIONALE RAGAZZE, IMBATTUTA SUI 60 MT CON IL CRONO DI 8”1, LA CONFERMA DELLA SECONDA CONVOCAZIONE DA PARTE DEL FIDUCIARIO TECNICO PROF. SALVATORE LIGA PER L’ALLESTIMENTO DELLA RAPPRESENTATIVA SICILIANA IN VISTA DEL CRITERIUM NAZIONALE 2010. QUESTO RADUNO AVVERRA’ A CATANIA NEI GIORNI 2 E 3 GENNAIO 2010. ( L’ASD CATANIA 2000 LEONARDO DA VINCI ) |
SOCCER A 4 BIENNIO
|
Soccer a 4 Triennio
|
PRESENTE IL PRESIDE DEI LICEI PROF. MAURIZIO VOLPINI CHE HA PREMIATO ALLA FINE DEL CAMPIONATO VINCITORI E VINTI, IL SOCCER4ATLITLECHANNEL TROPHY 2009 E’ STATO VINTO DAI BLEUS DEL II LICEO SCIENTIFICO A PER IL BIENNIO E DAI GREENS, AI RIGORI, DEL V LICEO SCIENTIFICO B. AL TERZO POSTO GLI AZZURRI DEL III LICEO SCIENTIFICO A. IVANO STIVALA CON 9 RETI E STEFANO TOSCANO CON 8 GOLEADORES DEL TORNEO.FEDERICO FRONTERRE’ E MARIO D’ASERO THE BEST GOALKEEPERS DEL CAMPIONATO.LUIGI LIZZIO ALUNNO DEL IV LICEO SCIENTIFICO PREMIATO DAL PROF. PAOLO MARIO D’ANTONE PER L’ASSIDUA E PERFETTA COLLABORAZIONE.QUESTO IL RECAP REPORT DEI PLAY OFF DEL TORNEO:NELLA FINALISSIMA DEL CAMPIONATO BIENNIO II SCIENTIFICO A ( FEDERICO FRONTERRE’; FRANCESCO D’ANGELO, GIOVANNI ALESSI E IVANO STIVALA ) – II SCIENTIFICO C ( GREGORIO POLIZZA; SERGIO ZITELLI, MICHAEL BELLIA, FRANCESCO CAVALLARO ): 4 A 2 !!! RETI: PER IL II SCIENTIFICO A IVANO STIVALA ( 3 ) E GIOVANNI ALESSI; PER IL II SCIENTIFICO A MICHAEL BELLIA E FRANCESCO CAVALLARO. NEL TRIENNIO LE SEMIFINALI INCROCIATE HANNO DATO QUESTI ESITI: NELLA 1^ SEMIFINALE IL V LICEO SCIENTIFICO B ( MARIO D’ASERO; CICCIO ATALARICO, TURE PALACE, GIANLUCA DOMINA, MARIO FINOCCHIARO E LUIGI MASSIMINO 9 HA SCONFITTO PER 3 A 2 IL III LICEO SCIENTIFICO A ( UBALDO FLORESTA, GIANLUCA ZUMBO, MARCO NUCCIO MASSIMINO E STEFANO TOSCANO) CON UNA TRIPLETTA DI MARIO FINOCCHIARO CONTRO LE MARCATURE DI STEFANO TOSCANO E GIANLUCA ZUMBO. NELLA 2^ NULLA DA FARE PER I CLASSICI DEL I CONTRO I MARPIONI DEL V LICEO SCIENTIFICO C CHE CON UNA TRIPLETTA TARGATA CARLO MUSUMECI, AUTORETE DI CLAUDIO PISI E CONCLUSIONE FINALE DI CICCIO LIKA HANNO CHIUSO LA PRATICA SEMIFINAL. LA FINALE PER IL TERZO E IL QUARTO POSTO E’ STATA APPANNAGGIO DEI BLUES DEL III LICEO SCIENTIFICO A CHE HANNO GUADAGNATO IL BRONZO SFOGANDO LA RABBIA DELL’ELIMINAZIONE SUL MALCAPITATO I LICEO CLASSICO CON UNA CINQUINA…SULLA RUOTA DEL CANALICCHIO !!! ( GIANLUCA ZUMBO, E DOPPIETTE DI MARCO NUCCIO MASSIMINO E STEFANO TOSCANO ). LA FINALISSIMA TRA IL V LICEO SCIENTIFICO B E IL V LICEO SCIENTIFICO C AL TERMINE DEI TEMPI REGOLAMENTARI CONCLUSASI CON IL PUNTEGGIO DI 1 A 1 ( RETE DI TURE PLACE E PAREGGIO DI CARLO MUSUMECI ) E’ STATA DECISA AI CALCI DI RIGORE. TRIONFO PER I VERDI CHE HANNO SEGNATO CON MARIO FINOCCHIARO, LUIGI MASSIMINO, MARIO D’ASERO E TURE PALACE; SVANITO IL SOGNO PER GLI ARANCIONI CHE HANNO AZZECCATO CON CICCIO LIKA, MARCO TREGLIA, ANTO AGRIFOGLIO MA FALLITO CON CARLO MUSUMECI. ( “ ON THE CREST OF THE WAWE, ALWAYS !!! ”. IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DEI LICEI PER I VALORI ETICI, CULTURALI E SPORTIVI DEI LICEI ) |
Prossimi appuntamenti |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
MOTORIE DEI LICEI.
GIOVEDI’ 10 DICEMBRE TROFEO NATALIZIO DI CALCIO “ BICOCCA 2009 ” NEL QUADRO DELLA REALIZZAZIONE DEI VALORI ETICI CULTURALI E SPORTIVI PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DEI LICEI PRESIEDUTI DAL PROF. MAURIZIO VOLPINI E SU INIZIATIVA DEL DOTT. GIANNI DI BELLA RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ SCOLASTICHE PER CONTO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO , L’ISTITUTO LEONARDO DA VINCI, DIRETTO DA FR. BARTOLO PARISI PARTECIPERA’ VENERDI’ 11 DICEMBRE 2009 NELLA CASA CIRCONDARIALE DI BICOCCA AL TRIANGOLARE TROFEO NATALIZIO DI CALCIO “ BICOCCA 2009 ” TRA LE RAPPRESENTATIVE DEL LEONARDO DA VINCI, DELLA CASA CIRCONDARIALE DI BICOCCA E DEL P.G.S. SAN FRANCESCO DI SALES DEI PROFF. CARMELO PERGOLIZZI E M.SIRACUSA. IL PROF. PAOLO MARIO D’ANTONE SELEZIONATORE E ACCOMPAGNATORE DELLA RAPPRESENTATIVA LASALLIANA DI CALCIO HA CONVOCATO, OLTRE AL DIRIGENTE SCOLASTICO DEI LICEI PROF. MAURIZIO VOLPINI, I SOTTOELENCATI ALUNNI: PORTIERI 1.DAVIDE PAPPALARDO – 2.MARCO SESTO ALBANI V LICEO SCIENTIFICO DIFENSORI 3.MARCO TREGLIA – 4.NUNU’ FICHERA – 5.CICCIO LICANDRO – 6.CICCIO BARBARO – 7.SALVATORE PALAZZO V LICEO SCIENTIFICO – 8.PIERPAOLO PARISI IV SCIENTIFICO CENTROCAMPISTI 9.ANTONIO AGRIFOGLIO – 10.NUCCIO MASSIMINO V LICEO SCIENTIFICO – 11.MARIO D’ASERO – 12.MARIO FINOCCHIARO III LICEO CLASSICO ATTACCANTI 13.D’ANGELO MATTIA – 14.COSTANZO GIUSEPPE V LICEO SCIENTIFICO – 15.PETRALIA MARCO IV LICEO SCIENTIFICO
GLI ALUNNI CONVOCATI, IN REGOLA CON
LA LIBERATORIA FIRMATA DAI SIGG. GENITORI E MUNITI DI VALIDO DOCUMENTO DI
RICONOSCIMENTO, DOVRANNO TROVARSI ALLE
Clicca qui per il
FLYING OVER THE NET SQUADRE PARTECIPANTI I LICEO SCIENTIFICO II LICEO SCIENTIFICO III LICEO SCIENTIFICO I LICEO CLASSICO II LICEO CLASSICO V LICEO SCIENTIFICO COMPOSIZIONE GIRONI GIRONE A I LICEO SCIENTIFICO: BALSAMO GIULIA-CAVALLARO PAOLA-FARGETTA GEORGIA-MANGANO SILVIA-MARCHI GRACE-MARCHI MICHELLE-MIROGLIO VALERIA-PISANO FLAVIA- I LICEO CLASSICO: BONACCORSO YLENIA-GRASSI ANNAMARIA-LA PICA MARTINA-MESSINA CHIARA-MESSINA VERONICA-NIGRO NOEMI-PAPPALARDO JOLANDA- III LICEO SCIENTIFICO: ARCIDIACONO CLARA-CARBONE AURELIA-D’ADDIO DARIA-GULIZIA ALICE-PALERMO GAIA-RIZZO SIMONA-SCIONTI EMANUELA-SPERANZA RITA GIRONE B II LICEO SCIENTIFICO: CATALANO ELISABETH-COCO VIVIANA-DI GRAZIA CLEMENTINA-FALCONE VIRGINIA-LONGHITANO LAURA-MINISTERI FEDERICA-PERNI CLAUDIA LICEO CLASSICO: AMMIRANTE SARA-CARCASSA GIULIA-DI BELLA SERENA-ESTRADA JANET-FALCONE LUCREZIA-MIRIA GAIA-NICOTRA TIZIANA-PISI CARLA-TOLUIAN TAHEREH V LICEO SCIENTIFICO: AMPOLO ERIKA-BATTAGLIA GIULIA-DI MARIA CHIARA-GIACOPPO FRANCESCA-REINA REBECCA-TUCCARI DI SAN CARLO GIUSY GIULIA CALENDARIO LUNEDI’ 23 NOVEMBRE 2009 ORE 13:45 1^ GIORNATA GIRONE A: I LICEO SCIENTIFICO - I LICEO CLASSICO 1^ GIORNATA GIRONE B: II LICEO SCIENTIFICO-LICEO CLASSICO LUNEDI’ 30 NOVEMBRE 2009 ORE 13:45 2^ GIORNATA GIRONE A: I LICEO CLASSICO – III LICEO SCIENTIFICO 2^ GIORNATA GIRONE B: LICEO CLASSICO – V LICEO SCIENTIFICO LUNEDI’ 30 NOVEMBRE 2009 ORE 13:45 3^ GIORNATA GIRONE A: III LICEO – I LICEO SCIENTIFICO 3^ GIORNATA GIRONE B: V LICEO SCIENTIFICO – II LICEO SCIENTIFICO
LUNEDI’ 07 DICEMBRE 2009
ORE 13:45 §
AL VIA IL “ FLYING OVER THE NET 2009 ”, IL CAMPIONATO D’ISTITUTO DI PALLAVOLO FEMMINILE CHE COINVOLGERA’ LE SQUADRE DEL I LICEO SCIENTIFICO, DEL II LICEO SCIENTIFICO, DEL III LICEO SCIENTIFICO, DEL I LICEO CLASSICO, DEL LICEO CLASSICO E DEL V LICEO SCIENTIFICO. LUNEDI’, A PARTIRE DALLE ORE 13:45 NEL CAMPO ESTERNO DI PALLAVOLO LE DUE FORMAZIONI DEL GIRONE A DEL I LICEO SCIENTIFICO: GIULIA BALSAMO, PAOLA CAVALLARO, GEORGIA FARGETTA, SILVIA MANGANO, GRACE MARCHI, MICHELLE MARCHI, VALERIA MIROGLIO E FLAVIA PISANO E DEL I LICEO CLASSICO: YLENIA BONACCORSO, ANNAMARIA GRASSI, ,MARTINA LA PICA , CHIARA MESSINA, VERONICA MESSINA, NOEMI NIGRO E JOLANDA PAPPALARDO, INAUGURERANNO LA PRIMA DEL TORNEO, ARBITRO LA PROF.SSA MARIA PIA VIGO. SEGUIRA’ IL MATCH DEL GIRONE B, TRA IL II LICEO SCIENTIFICO CON ELY CATALANO, VIVY COCO, CLE DI GRAZIA CURIA, VIRGY FALCONE, LAURY LONGHITANO, FEDE MINISTERI E CLA PERNI E IL LICEO CLASSICO COMPOSTO DA SARA AMMIRANTE, GIULIA CARCASSA, SERENA DI BELLA, JANET ESTRADA, LUCRY FALCONE, GAIA MIRIA, TIZZY NICOTRA, CARLA PISI E TATY TOLUIAN, ARBITRO IL PROF. LUGI SAPIENZA.
SOCCER4ATLITTLECHANNEL2009 SEMIFINALSFINALS&AWARDS. MARTEDI’ 24 NOVEMBRE DALLE ORE 13:40 1^ SEMIFINALE INCROCIATA TRA IL 3^ LICEO SCIENTIFICO A, CON IL FORTE UBALDO FLORESTA FRA I PALI, L’OTTIMO GIANLUCA ZUMBO CENTRALE, MARCO NUCCIO MASSIMINO CON QUATTRO RETI SULLA TREQUARTI A SOSTEGNO E CAPITAN TOSCANO IN AVANTI A SPAZIARE IN LUNGO E IN LARGO, GOLEADOR PRINCIPE DEL TORNEO CON CINQUE RETI, E IL V LICEO SCIENTIFICO B DI CAPITAN GIANLUCA DOMINA MATCH-WINNER CONTRO IL IV LICEO SCIENTIFICO A CHE SCHIERERA’ UNA FORMAZIONE AL GRAN COMPLETO CON AURELIO ASCENZO, TURE PALACE, CICCIO BARBARO E OLTRE AL GIA’ CITATO CAPITANO I DUE GRANDI ASSENTI NEL TURNO DI QUALIFICAZIONE PERCHE’ FEBBRICITANTI E CIOE’ MARIO D’ASERO E MARIO FINOCCHIARO. NELLA 2^ SEMIFINALE INCROCIATA SI BATTERANNO PER LA FINALISSIMA IL SORPRENDENTE MA BRAVO I LICEO CLASSICO COMPOSTO DA CLAUDIO PISI GOALKEEPER, LUCA BATTISTA E GIORDANO TUSA SULLA MILDFIELD E LUCA PAPPALARDO FORWARD E IL V LICEO SCIENTIFICO C DI CAPITAN ANTO AGRIFOGLIO CHE CON MARCO SESTO ALBANI AUGUSTO IMPERATOR FRA I PALI, CICCIO LIKA, MARCO TREGLIA E CARLO MUSUMECI SULLA MEDIANA HA LIQUIDATO LA PRATICA IV LICEO SCIENTIFICO B CON UN PERENTORIO 3 A 0. SUBITO DOPO LE DUE SEMIFINALI, LA FINALE PER IL TERZO E QUARTO POSTO E LA FINALISSIMA PER L’ORO E L’ARGENTO. A SEGUIRE LA PREMIAZIONE: COPPA ALLA PRIMA CLASSIFICATA, MEDAGLIONI D’ORO AI VINCITORI, D’ARGENTO AI SECONDI CLASSIFICATI, DI BRONZO SIA AI TERZI CHE AI QUARTI. TROFEI PER IL CAPOCANNONIERE E IL MIGLIOR PORTIERE.
SOCCER4ATLITTLECHANNEL2009FINAL&AWARDS. BIG SCHOOL DERBY TRA IL II LICEO SCIENTIFICO A E IL II LICEO SCIENTIFICO C. SULLA CARTA SEMBRANO AVVANTAGGIATI GLI UOMINI DI IVANO STIVALA CAPITANO E CANNONIERE DEL TORNEO CON CINQUE RETI; MA SI SA CHE OGNI FINALE HA LA SUA STORIA E GIUSEPPE ZAPPULLA E COMPAGNI FARANNO DI TUTTO PER TENTARE IL COLPO GOBBO E GROSSO CONTRO GLI ANTAGONISTI. PER QUESTO SCHOOL-DERBY SCENDERANNO IN CAMPO: IL II LICEO SCIENTIFICO A CON FEDERICO FRONTERRE’ FRA I PALI, FRANCESCO D’ANGELO E GIOVANNI ALESSI A CENTROCAMPO CON L’ECLETTICO MA TECNICAMENTE VALIDISSIMO IVANO STIVALA; DI CONTRO IL II LICEO SCIENTIFICO C OPPORRA’ SERGIO ZITELLI IN PORTA, MICHAEL BELLIA E FRANCESCO CAVALLARO A CENTROCAMPO E IL TEMUTO GIUSEPPE ZAPPULLA A 360°. ALLA FINE DEL MATCH LA PREMIAZIONE CON LA COPPA DEL PRIMO POSTO ALLA SQUADRA 1^ CLASSIFICATA, I MEDAGLIONI D’ORO AGLI ALUNNI VINCITORI E QUELLI D’ARGENTO AI SECONDI. TROFEI PER IL MIGLIOR PORTIERE E IL CAPOCANNONIERE. ( IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DEI LICEI: ON THE CREST OF THE WAWE, ALWAYS !!! )
LE SEMIFINALI E LE FINALI DEL
SOCCER4ATLITTLECHANNEL2009, CAMPIONATO D’ISTITUTO BIENNIO E TRIENNIO
MASCHILE DI CALCIO A 4,
|
Sport Sport Sport Sport
Sport |
![]() SCUOLA MEDIA - LEONARDO DA VINCI POF - <Sport per Socializzare> Atletica, basket, calcio, calcio a 5, pallamano, pallavolo CAMPIONATO DI PALLAMANO 1ªA - 1ª B: 11-17 |
|
|
Entusiasmo sugli spalti per genitori e amici, divertimento in campo per alunni e alunne della prima media che hanno dato vita alla prima giornata del progetto <Sport per Socializzare> sfidandosi nella partita di andata del Torneo di pallamano che ha riservato non poche emozioni e soprattutto un comportamento esemplare delle due formazioni scese in campo sul rinnovato Palazzetto dello Sport del nostro istituto. |
Lo spirito del Torneo è stato rispettato appieno da tutti i partecipanti, sano agonismo, massimo impegno, ma grande rispetto degli avversari e alla conclusione dei quattro tempi di gara abbraccio finale tra le due classi. Alla fine ha vinto la 1ª media B col punteggio di 17 a 11, ma la 1ª media A non ha demeritato e soprattutto s'è impegnata fino alla fine per provare a ribaltare il risultato. Del resto si trattava per le due squadre del primo cimento assoluto in questa disciplina e già nella sfida di ritorno i valori in campo potrebbero cambiare. Tutti gli alunni e le alunne presenti sono scese in campo e questo grazie anche alla collaborazione dell'ex alunno Bartolotta genitore di Guglielmo di 1ª A e del prof. Ezio Castro che ha coordinato la 1ª B. | |
|
Il tabellino -
1ª A - 1ª B: 11-17 1ª A: Simone Zanghì, Guglielmo Bartolotta (vk) 2, Alessandro Pulvirenti, Enrico Giardina 1, Marco Davino 1, Claudia Indelicato, Alessandro Grassi 4, Martina Scuto, Giulia Balsamo, Andrea Mosca 1, Alberto Sicurella 1, Simone Giuffrida (k) 1, Silvio Camarda. 1ª B: Francesco Billeci, Chiara Nicolosi, Valerio Vitale (k) 4, Arianna La Rosa, Ettore Campanella (vk) 9, Andrea Bruno, Alberto Piana 2, Basilio Calì 2, Viviana Vitale. Fratel Stefano Condorelli, prof. Lorenzo Magrì |
![]() SCUOLA MEDIA - LEONARDO DA VINCI POF - <Sport per Socializzare> Atletica, basket, calcio, calcio a 5, pallamano, pallavolo CAMPIONATO DI PALLAMANO 2ªA - 2ª B: 11-14 Parziali: 3-4; 2-4; 4-3; 2-3 L'abbraccio finale tra i giocatori delle due squadre e l'applauso del pubblico sugli spalti, ha concluso la partita che ha regalato emozioni e spettacolo al Palazzetto del nostro istituto dove si sono sfidate le due classi di seconda media per la seconda domenica dedicata al progetto «Sport per Socializzare». La validità del progetto è stata confermata dagli stessi protagonisti con 2ª A e 2ª B che dopo la Santa Messa, hanno regalato una mattinata all'insegna dello sport genuino e con un sano agonismo che ha permesso a tutti di trascorrere una domenica in allegria. La partita di andata del Torneo di pallamano ha confermato come gli alunni e le alunne delle due classi si siano calati perfettamente nel progetto «Sport per Socializzare» portato avanti in questi anni da tutto il corpo docente della scuola media, in prima fila il responsabile del corso Fratel Stefano Condorelli affiancato dal prof. Ezio Castro che anche stavolta ha avuto il compito di seguire una squadra e ancora una volta ha scelto la classe giusta visto che ad imporsi è stata la 2ª B. Ma onore agli avversari della 2ª A, che occorre sottolineare lamentavano assenze importanti e così gli otto giocatori impiegati da Marco Parisi, alunno del 5° Scientifico del nostro istituto, pur moltiplicando le forze in campo sono riusciti solo a limitare i danni. Alla fine la 2ª B ha vinto meritatamente con il capitano Francesco Leonardi autore di 5 reti, i due portieri che si sono alternati tra i pali, Ludovica Spina e Giulio Raudino che hanno salvato palloni importanti, Anna Maria Mirone <bomber> al femminile con 3 reti e tutti gli altri impiegati nei 4 tempi di gioco dal prof. Castro che hanno dato il loro grande contributo per il successo finale e soprattutto non hanno mai mollato. Nella 2ª A non è bastato il «cuore» del capitano Giuseppe D'Amico «top scorer» della sfida con 6 reti, la sportività del vice Antonio Cristaldi e le grandi parate di Antonio Mirabile e Simona Tudisco, visto che erano troppi gli assenti e addirittura l’alunno Marco Greco autore di 3 reti, è sceso lo stesso in campo pur infortunato. Un grazie ai GENITORI, a tutti i protagonisti in campo e all’alunna Viviana Vitale di 1ª media B che ha collaborato al tavolo per il cronometraggio e per tutti appuntamento alla prossima partita del progetto <Sport per Socializzare>. |
|
|
Il Tabellino 2ªA - 2ª B: 11-14 2ª A: Antonio Mirabile, Simona Tudisco, Giorgio Muzzetta 2, Manfredi Gangi, Marco Greco 3, Antonio Cristaldi (vk), Giuseppe D'Amico (k) 6, Cristina Lombardo. Allenatore: Marco Parisi. 2ª B: Ludovica Spina, Giulio Raudino (vk) 1, Giulia Impellizzeri, Laura Grassi 1, Anna Maria Mirone 3, Laura Mirone, Gianluca Mosca 1, Ezio Fiorenza, Enrico D'Alessandro 1, Francesco Leonardi (k) 5, Claudio Battista 2, Raffaella Gulizia, Catherine Scuderi. Allenatore: Ezio Castro. Fratel Stefano Condorelli, prof. Ezio Castro, prof. Lorenzo Magrì |
![]() SCUOLA MEDIA - LEONARDO DA VINCI POF - <Sport per Socializzare> Atletica, basket, calcio, calcio a 5, pallamano, pallavolo SABATO 28 NOVEMBRE 2009 - ore 10.00 CAMPIONATO DI CALCIO 3ªA - 3ª B: 1-2 Furnari 18' p.t.; nel s.t. Ventura al 7' e Leonardi al 22' |
|
|
Un
sabato all'insegna dello sport per la sfida di calcio 3ª A-3ª B inserita
nel progetto <Sport per Socializzare>. In campo le due formazioni
integrate da alunni delle seconde medie, hanno dato spettacolo e
soprattutto hanno confermato la validità del progetto: comportamento
esemplare e sano agonismo in campo. Alla fine l'ha spuntata la 3ª B del
capitano Vincent Marchi, ma la possibilità che nel ritorno il risultato
venga ribaltato dalla squadra 3ª A del capitano Beniamino Aliotta. |
Prossimi appuntamenti |
DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009 - ore 11.00
2ª A - 2ª B ---------------------- Il sottoscritto genitore dell'alunno/a: autorizza la partecipazione al Torneo di calcio inserito nel progetto <Sport per Socializzare> in programma nella struttura dell'istituto Leonardo da Vinci, DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009 ALLE ORE 11.00
FIRMA DEL GENITORE________________________ Fratel Stefano Condorelli, prof. Lorenzo Magrì
Dopo le prime e le seconde medie tocca alle terze medie scendere in campo SABATO 28 NOVEMBRE 2009 con la sfida del Torneo di Calcio inserita nel progetto <Sport per Socializzare>. In campo alle ore 10.00 le classi della Terza Media con in campo 3ª A e 3ª B. Gli alunni e le alunne partecipanti dovranno trovarsi negli spogliatoi dove riceveranno pantaloncini e maglietta di gioco. Alla partita possono partecipare tutti gli alunni e le alunne delle rispettive classi e in campo scenderanno tutti con la possibilità di fare un numero illimitato di cambi. Nel caso di pioggia si disputerà una partita del Torneo di pallamano all'interno della Palestra dell'Istituto. La squadra della 3ª B verrà integrata da alunni della 2ª A e da alunni della 2ª B. ----------------------
Il sottoscritto genitore
dell'alunno/a: SABATO 28 NOVEMBRE 2009 ALLE ORE 10.00 FIRMA DEL GENITORE________________________ Fratel Stefano Condorelli, prof. Ezio Castro, prof. Lorenzo Magrì
|